REGOLAMENTO CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E VIDEOCLIP MUSICALI
ULLAPEPPA FILM FESTIVAL 2021
- a) Iscrizione delle opere a ULLAPEPPA Film Festival
- b) Selezione
- c) Premi
- Iscrizione delle opere a Ullapeppa Film Festival
- Il bando del concorso di cortometraggi e videoclip musicali ULLAPEPPA Film Festival (di seguito UFF) che si svolgerà il 7 Novembre 2021 allo Spazio Polaresco di Bergamo, apre il giorno 15 Gennaio 2021 e chiude il 30 Aprile 2021.
UFF si riserva il diritto di anticipare o posticipare la data di scadenza del bando.
I partecipanti dovranno compilare una scheda di iscrizione per ciascun lavoro che intendono iscrivere a UFF e inviare i propri lavori entro e non oltre le 23.59 del 30 Aprile 2021, pena l’esclusione dalla gara.
Il concorso UFF prevede una quota di partecipazione di 7 EURO per ogni opera iscritta.
- Sono ammesse a UFF opere di ogni genere con la sola differenziazione tra le due categorie in gara:
– Cortometraggi (a tema libero e della durata massima di 20 minuti titoli di testa e coda inclusi) realizzati dopo l’1 Gennaio 2015.
– Videoclip musicali (a tema libero) realizzati dopo l’1 Gennaio 2015.
- Il concorso di cortometraggi e videoclip musicali UFF è aperto a registi di qualsiasi età.
Ogni autore può iscrivere fino a un massimo di tre opere, anche quelle iscritte alla precedente edizione, salvo fatto per le opere finaliste della stessa.
Per ogni opera presentata, i partecipanti dovranno compilare una singola scheda di partecipazione con un singolo link all’opera e pagare la relativa quota d’iscrizione riportata alla fine del punto 1.
L’iscrizione dei lavori si potrà effettuare cliccando sul pulsante “Iscriviti” presente sul sito www.ullapeppa.com e sarà gestita dalla piattaforma Filmfreeway.
- I cortometraggi e i videoclip musicali inviati per il concorso entreranno a far parte dell’archivio video di Ullapeppa Film Festival.
- Gli iscritti al concorso autorizzano la pubblicazione dei propri dati (nome, cognome, titolo delle opere iscritte) sul sito www.ullapeppa.com, sui canali social del festival e sul sito Filmfreeway e la loro eventuale diffusione agli organi di stampa a fini promozionali, secondo la normativa di legge*.
* Informativa: ai sensi dell’art. del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi derivanti dalle disposizioni del D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) per quanto compatibili.
- Selezione
- Tutte le opere iscritte al concorso entro i termini previsti dal bando saranno sottoposte a insindacabile giudizio della commissione selezionatrice di UFF, che in fase di preselezione sceglierà i cortometraggi e i videoclip musicali finalisti (suddivisi in due distinte categorie), che parteciperanno alla seconda edizione di Ullapeppa Film Festival.
- L’elenco dei lavori finalisti di UFF saranno resi noti sul sito www.ullapeppa.com e sui profili social del festival a partire dal giorno 31 Maggio 2021.
Inoltre, gli iscritti che verranno selezionati per la finale riceveranno la comunicazione anche via e-mail, all’indirizzo comunicato in sede di iscrizione.
- Le opere finaliste verranno proiettate durante l’evento Ullapeppa Film Festival, che si svolgerà in una giornata tra fine Settembre ed inizio Ottobre 2021 (tbd) a Bergamo.
Gli autori e/o le produzioni dei lavori selezionati si impegneranno a inviare entro e non oltre il 30 agosto 2021 il seguente materiale:
– scheda tecnica completa di sinossi, bio-filmografia del/della regista.
– locandina dell’opera.
– foto del regista
– video di presentazione dell’opera della durata massima di 1 minuto, da utilizzare sui social e durante la giornata di proiezioni
– video di ringraziamento in caso di vittoria, che sarà utilizzato nella giornata della finale e in caso il vincitore non fosse presente
-link per il download dell’opera finalista in formato 1920×1080 25fps H264 già sottotitolata secondo le modalità che verranno successivamente comunicate via e-mail dall’organizzazione di UFF.
– liberatoria per l’utilizzo dell’opera durante la finale, debitamente compilata e firmata
- Il mancato invio del materiale sopra indicato, comporterà l’eliminazione dell’opera dalla competizione.
- I registi, gli autori e/o chi detiene i diritti delle opere selezionate ne autorizzano la proiezione durante Ullapeppa Film Festival e autorizzano, inoltre, gli organizzatori di UFF a scaricare, conservare e utilizzare le opere a scopi promozionali, per la proiezione durante il festival e in caso di circuitazione del programma di UFF in altre occasioni e città italiane.
- I registi, gli autori e/o chi detiene i diritti delle opere selezionate per la finale, si impegnano a inviare una videopresentazione (max 30 secondi) del lavoro finalista, un video girato appositamente per una eventuale vincita del festival e una locandina del lavoro, pena l’esclusione dalla finale e il ripescaggio di un altro lavoro in gara, secondo il giudizio insindacabile del comitato selezionatore. Potrà essere successivamente richiesto, inoltre, altro materiale relativo all’opera finalista, in tempi e modi che saranno in seguito resi noti.
- I registi, le registe e i componenti delle troupe saranno invitati ad accompagnare le loro opere durante la giornata di svolgimento del festival, che prevede eventi collaterali e gratuiti per tutti (sia gli eventi collaterali sia la cerimonia di proiezione e premiazione) già dalla mattina e fino alla sera del giorno stesso, vale a dire prima e dopo le proiezioni e le premiazioni (vedi programma dell’evento sul sito e sui canali social).
- Premi
- Una giuria di qualità, composta da professionisti del settore cinematografico, assegnerà a suo insindacabile giudizio il premio per il miglior cortometraggio in gara, consistente in una targa e in un premio in denaro di € 200
La giuria stessa si riserva la possibilità di assegnare menzioni speciali a opere ritenute particolarmente meritevoli.
- Una seconda giuria di qualità, composta da professionisti del settore cinematografico e musicale, assegnerà a suo insindacabile giudizio il premio al miglior videoclip in gara, consistente in una targa e in un premio in denaro di € 100.
La giuria stessa si riserva la possibilità di assegnare menzioni speciali a opere ritenute particolarmente meritevoli.
- L’Associazione Chiara Simone Onlus si occuperà di premiare, unitamente al direttivo di UFF e a loro insindacabile giudizio, la miglior opera a tema sociale in gara, qualora ne pervenissero. La scelta verrà effettuata valutando tutte le opere selezionate per la finale (siano esse cortometraggio o videoclip). L’opera scelta si aggiudicherà il Premio Chiara Simone che consiste in una targa speciale offerta dall’Associazione Chiara Simone Onlus e un premio in denaro di € 200 gentilmente offerto dalla famiglia di Chiara.
- Gli organizzatori di UFF assegneranno, a loro insindacabile giudizio e scegliendo tra entrambe le categorie in gara, il premio ‘ULLAPEPPA!’ all’idea ritenuta migliore e/o più d’impatto.
- AIR3 Associazione Italiana Registi, assegnerà il premio per la miglior regia, consistente in una targa.
- Lo staff della community La vita di un montatore video, assegnerà il premio per il miglior montaggio, consistente in una targa, felpa, maglietta e sticker LVDUMV ed uno zaino offerto da FotoEMA.
Per ogni dubbio relativo al regolamento e all’iscrizione a Ullapeppa Film Festival scrivere a info@ullapeppa.com
La data e l’orario della giornata di proiezione e premiazione di Ullapeppa Film Festival sarà in seguito comunicata ufficialmente sul sito web e sui canali social del festival.