L’attore bergamasco Pietro Ghislandi è noto al grande pubblico per essere uno dei pochi ventriloqui nel mondo dello spettacolo. La sua comicità risulta essere quindi un po’ originale, al di fuori dei canoni classici della comicità cabarettistica televisiva.
Per il comico Ghislandi la voce è un elemento importante del suo spettacolo “Il ventricolo sinistro” che sta portando in tournée in tutt’Italia.
Le sue esperienze “vocali” iniziate con il famoso cartoonist Bruno Bozzetto, continuano ancora oggi con il doppiaggio dei più famosi personaggi del Walt Disney italiano.
Le corde vocali bizzarre del ventriloquo Ghislandi gli permettono così di dare vita al suo pupazzo Sergio che diventa il “Pierino” irriverente che, dal palcoscenico, ironizza sulla realtà sociale in cui si esibisce.
Come attore comico ha partecipato a trasmissioni popolari come “Fantastico” RaiUno, “Maurizio Costanzo Show” e “Casa Vinello” Canale5.
Le sue ambizioni non si esprimono solo nel cabaret ma si concretizzano anche nel cinema nazionale. Il Ghislandi attore impegnato vanta infatti alcune preziose partecipazioni in film importanti come “Soldati 365 all’alba”, “Muro di gomma” di Marco Risi, “I mitici, colpo gobbo a Milano” di Carlo Vanzina, “Vajont” di Renzo Martinelli e, di recente, è uno degli attori scelti da Leonardo Pieraccioni nei suoi film di successo.
Sta ottenendo una buona popolarità come attore di spot pubblicitari della tivù nazionale italiana (“Acqua Uliveto” con Del Piero e “Caffè Kimbo” con Proietti).
È il protagonista del cortometraggio “Ombre” del regista svizzero Alberto Meroni, film che, nel 2010 ha vinto vari Festival Internazionali del Cinema.
E’ stato uno degli interpreti delle fictions “Il sogno del maratoneta”, “Anita” ed ”Il mio amico Walter Chiari” andate in onda su RaiUno in prima serata. Recentemente ha interpretato il personaggio “Pangrattato” nell’ultimo film di Leonardo Pieraccioni “Il professor Cenerentolo”.
È uno degli attori dell’ultimo spot pubblicitario del “Buondì Motta” tanto discusso dalla critica che ha avuto più di 5 milioni di visualizzazioni.
È ospite fisso, come comico, nella trasmissione di successo “Tourné Soirée” in onda, in autunno, su La1, la rete ammiraglia della RSI, la tv nazionale svizzera.